Riprendiamo un articolo de “Gli occhi della Guerra” (Il Giornale.it) di Lorenzo Vita dove...
B-DETTAGLI alla CECK LIST; CONTRIBUTI al BUON GOVERNO del Nostro Paese dalle principali Associazioni Imprenditoriali del Nordest. Idee, Argomenti e possibili soluzioni (risparmi di spesa) da analizzare ed eventualmente attuare. Considerando che i due terzi (il 66%) delle entrate dello stato (IVA sui prodotti e servizi, IRPEF+IRES+Contributi sul lavoro …) dipendono dalle imprese con i loro […]
L’ECONOMIA, LO SVILUPPO SOSTENIBILE & COMPATIBILE, la crescita imprenditoriale sono i pilastri per dare un lavoro e quindi un migliore reddito a tutti i cittadini La LOTTA ALLA POVERTÀ è un dovere dei Nostri Governanti, attraverso una piena occupazione qualificata che dia un migliore reddito a tutti i cittadini (Art.1 Cost.); Abbiamo 6 milioni di […]
UNO DEI PERCHE’ SIAMO DIVENTATI PIUI’ POVERI, SINTESI dell’articolo che segue di Libero, Prima e dopo l’euro: Dopo dieci anni consecutivi in deficit, la Bilancia Commerciale tedesca nel 2002 (con l’adozione dell’euro) torna in territorio positivo all’1,9% del Pil. Dall’ 86 al 2001, le partite correnti tedesche avevano accumulato un deficit di quasi 15 miliardi […]
Da un articolo di Liberoquotidiano.it: Massimo Colomban è un signore di 67 anni – una moglie e quattro figlie – che, se fosse nato negli Usa, sarebbe uno di quei guru contesi dai grandi summit economici. D’altronde, uno che partendo da Santa Lucia di Piave (Treviso) con sei collaboratori, mette in piedi una multinazionale da […]
Con Rete SI, una rete di decine di associazioni di produttori italiani, abbiamo divulgato una serie di “Proposte di Legge” che, se attuate, permetterebbero all’Italia e ai suoi cittadini di rinascere e progredire.
Quali leggi, misure e azioni servirebbero per far ripartire la crescita economica? Ecco le priorità individuate da Massimo Colomban.
Premetto di avere rifiutato interviste durante l’anno – 2016/2017- in cui sono stato assessore di “Roma Capitale” (a) perché ho voluto evitare strumentalizzazioni o considerazioni e valutazioni premature. Adesso che il mio ruolo in “Roma Capitale” è giunto al suo epilogo, sento di poterlo fare. In data 29 settembre 2017 l’assemblea capitolina ha approvato il Piano […]
Siamo oramai nel 2017, sono passati 5 anni da quando nel novembre 2012 siamo nati come Associazione senza scopo di lucro, come ConfAPRI (Confederazione delle Attività Produttive Italiane) confluendo poi nella ReteSI.org, dove SI è l’acronimo di Salviamo l’Italia, una rete di decine di altre associazioni che perseguono lo stesso scopo Da 4 anni mettiamo a […]
«L’Italia paga ogni anno sessantacinque miliardi di interessi sul debito. Cifra destinata a salire quando si scredita la stabilità e la capacità economica del Paese da parte di commissari europei ed agenzie di rating (private ed in totale conflitto di interesse ) in malafede». «L’unico modo oggi per fare sopravvivere l’Europa e l’euro è ricontrattare
«Scheitert Europa?», «L’Europa fallisce?» si chiede l’ex ministro degli Esteri tedesco Joschka Fischer nel suo libro, appena pubblicato, in Germania che è un durissimo atto di accusa contro le «politiche di euroegoismo» attuate dalla Cancelliera Angela Merkel e dal suo ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, la politica dell’«ognuno per sé», come la definisce l’ex leader
Con Rete SI, una rete di decine di associazioni di produttori italiani, abbiamo divulgato una serie di “Proposte di Legge” che, se attuate, permetterebbero all’Italia e ai suoi cittadini di rinascere e progredire.
Quali leggi, misure e azioni servirebbero per far ripartire la crescita economica? Ecco le priorità individuate da Massimo Colomban.
Premetto di avere rifiutato interviste durante l’anno – 2016/2017- in cui sono stato assessore di “Roma Capitale” (a) perché ho voluto evitare strumentalizzazioni o considerazioni e valutazioni premature. Adesso che il mio ruolo in “Roma Capitale” è giunto al suo epilogo, sento di poterlo fare. In data 29 settembre 2017 l’assemblea capitolina ha approvato il Piano
Massimo Colomban invitato a Prima Serata parla della questione...
Giorgia Meloni (FdI): “E’ giusto che un parlamentare chieda...
Antonio Maria Rinaldi rinnova l’invito ad aiutare le aziende...
L’intervento di Gian Luca Brambilla a L’aria che tira...
L’intervento del filosofo Diego Fusaro a Coffee Break di...
L’intervento di Alfredo Belluco vicepresidente nazionale di Confedercontribuenti a...
L’intervista del premier pubblicata dall’agenzia “Vista” il 26 settembre...
Riprendiamo un articolo de “Gli occhi della Guerra” (Il Giornale.it) di Lorenzo Vita dove si capisce come solo...
Oltre 1700 miliardi fermi, inutilizzati, nelle banche. Se lo Stato emettesse dei BOND al 2-3% di interesse annuo...
SINTESI dell’articolo di Michele Zaccardi, Prima e dopo l’euro: PERCHE’ SIAMO DIVENTATI PIUI’ POVERI, Dopo dieci anni consecutivi...
B-DETTAGLI alla CECK LIST; CONTRIBUTI al BUON GOVERNO del Nostro Paese dalle principali Associazioni Imprenditoriali del Nordest. Idee, Argomenti...
AdnKronos- Intervista a Massimo Colomban 9 gennaio 2019 Alla domanda se i problemi di Roma Capitale sono colpa della...
A-CHECK LIST, Abstract, richieste dalle principali Associazioni Imprenditoriali del Nordest ...
L’ECONOMIA, LO SVILUPPO SOSTENIBILE & COMPATIBILE, la crescita imprenditoriale sono i pilastri per dare un lavoro e quindi...
Dal Corriere della Sera del 6 gennaio 2019 di Milena Gabanelli e Fabio Savelli Si fa presto a dire...
UNO DEI PERCHE’ SIAMO DIVENTATI PIUI’ POVERI, SINTESI dell’articolo che segue di Libero, Prima e dopo l’euro: Dopo...
Da un articolo di Liberoquotidiano.it: Massimo Colomban è un signore di 67 anni – una moglie e quattro...
Seguici